Cosa vorresti vedere...
Un po' di noi
Una coppia nella vita e nel lavoro, noi due, eterni sognatori che si lasciano incantare da mani laboriose intente ad intrecciare fili di vita, storie di un passato che arricchisce il futuro. Noi, che ci attardiamo tra le pieghe dei racconti dei maestri d'arte per apprendere il valore della tradizione, delle radici, della manualità che, attraverso le sbavature, concretizza i desideri rendendoli unici. La bellezza dell'artigianato, per noi, è l'insieme di visioni, esperienze, bottega e tempo lento. Proprio lui, il tempo, non banale e mai scontato, che rappresenta il vero lusso di oggi.
Un grazie a...
Ci consideriamo fortunati ogni volta che incontriamo artisti ed artigiani che decidono di condividere con noi i nostri progetti. Milena Cantarutti che, con pazienza, accoglie le nostre richieste e le traduce in meravigliosi disegni. Tratti grafici che racchiudono pezzi del suo mondo interiore. Le sorelle Vignuda, eredi di una lunga tradizione familiare nel campo degli scarpets; due magici folletti laboriosi, dalle mani d'oro e dalla grande e raffinata competenza, in grado di concretizzare opere d'arte da calzare. Michela Dreosto, appassionata di ricami moderni, antichi, artigianali e mano-macchina; una professionista la cui arte rende ogni progetto un incanto da ammirare. La signora Laura Mosolo, una fucina di idee e di sapere che, con una esperienza decennale e un innato buon gusto, dà forma ai nostri progetti trasformandoli in borse uniche, dal sapore del fatto bene e a mano. Le sorelle Minelli, un libro di Storia dell'Arte fatto persona. Due magnifiche artiste che, lavorando sui tessuti, utilizzano ancora tecniche di stampa del Cinquecento veneziano. Con un cuore enorme, per nulla scontato, ci mettono a parte del loro sapere. Tutti quei fornitori che cercano di esaudire ogni richiesta, anche la più complicata. I nostri figli, le nostre cavie predilette, che si prestano a fare i modelli, gli interpreti, i consulenti. Ringraziamo anche quelle persone che occasionalmente il destino ci fa incrociare e che offrono spunti interessanti per nuovi progetti. Lungo la strada ci auguriamo di trovarne altri, ognuno con una storia da condividere e da aggiungere al nostro cammino.