La Friulana
Come riconoscere una Friulana originale? Osservando alcuni dettagli.
La suola è cucita e non incollata. Il sottopiede è cucito: il tipico punto a "T", eseguito rigorosamente a mano, unisce intersuola e tomaia. Il rinforzo interno al tallone è un lembo di tessuto cucito che aumenta la stabilità e il confort della calzatura.
Una curiosità in più?
Sollevando delicatamente la suola si deve vedere la cucitura che la unisce alla tomaia!
...E le altre? Beh, sono liberamente ispirate alle originali, ma NON sono originali.
Le nostre Friulane
Ci siamo fatti trasportare dai ricordi di quelle calzature che parlano di radici e di casa, indossate dai miei nonni e dai miei bisnonni nei giorni di festa, le sockè; un altro nome che identifica la stessa calzatura presente in tutto l'arco alpino del Friuli Venezia Giulia, scarpets o friulane. Abbiamo scelto di proporre il tipico modello a punta rialzata, con l'intento di riprendere anche quello più arrotondato, dal carattere più maschile. Le nostre calzature sono realizzate in un laboratorio artigianale di San Daniele del Friuli. I materiali da noi scelti rispondono alla tradizione del non spreco, cercati tra gli scampoli, o fatti tessere a progetto. Ciò che ci differenzia è la ricerca di quei tessuti che rappresentano l'artigianato nobile dell'Italia, con un occhio a quello estero. Infatti, ci rivolgiamo ai produttori italiani, alle Fondazioni di antica fama come Bevilaqua, Fondazione Lisio, Fondazione Fortuny, o a quelle realtà estere che rispondono agli stessi criteri italiani di artigianalità e di storia.
Perché esiste una differenza di prezzo così importante per un prodotto che sembra lo stesso per tutti?
Perché dipende dall'esecuzione: quella artigianale richiede più ore e più attenzione di quella industriale. Dipende anche dalla fodera, se presente; la seta o il lino pregiato costano più del sintetico. Poi bisogna analizzare i tessuti utilizzati: il velluto di cotone, di seta, il poliestere....senza dimenticarne la provenienza. Aggiungiamo la qualità degli accessori, il modello personalizzato ed è spiegato il perché dei costi.